Settore Servizi Socio-Culturali

Tutela minori, sostegno alle persone in stato di fragilità e di iniziative di promozione del benessere sociale. Programmazione e coordinamento delle attività culturali


Competenze

Tutela minori, del sostegno alle persone in stato di fragilità, di bisogno socioeconomico o a rischio di emarginazione e di iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.
Perseguire la crescita culturale della comunità attraverso il servizio di Biblioteca ed eventi o manifestazioni

Tipologia di organizzazione

Area

Responsabile

Andrea Ragazzo

Responsabile Settore Servizi Socio-Culturali e Ufficio Servizi Demografici

Persone

Alessia Salvalaio

Personale dell’ufficio Biblioteca, Sport e Manifestazioni – Salvalaio

Beatrice Girardi

Personale dell’ufficio Servizi Sociali – Girardi

Michela Barbiero

Personale dell’ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Politiche Giovanili e Pinacoteca – Barbiero

Giovanna Bortolato

Personale dell’ufficio Pubblica Istruzione, Cultura, Politiche Giovanili e Pinacoteca – Bortolato

Chiara Leandri

Personale dell’ufficio Biblioteca, Sport e Manifestazioni, Pubblica Istruzione, Cultura, Politiche Giovanili e Pinacoteca – Leandri

Loretta Lorenzon

Personale dell’ufficio Servizi Sociali – Lorenzon

Martina Viel

Personale dell’ufficio Servizi Sociali – Viel

Raffaella Allocco

Personale dell’ufficio Servizi Sociali – Allocco

Simonetta Coccato

Personale dell’ufficio Biblioteca, Sport e Manifestazioni – Coccato

Unità organizzative collegate

Sede principale

Sede comunale

Piazza Castello, 18

Contatti

Settore Servizi Socio-Culturali

Telefono: 041 5897211

Fax: 041 5897242

PEC: comune.noale.ve@legalmail.it

Documenti

Ulteriori informazioni

Lunedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì: dalle 9:00 alle 12:30
Martedì: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00

Pagina aggiornata il 27/09/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri