Urbanistica e SUAP

Il Servizio SUAP è il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche per sbrigare tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale.


Competenze

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) rappresenta un passo teso a razionalizzare il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e gli operatori privati che intendono attivare un insediamento produttivo, ampliarne o modificarne uno esistente, senza necessità di contattare una molteplicità di organismi pubblici per ottenere i relativi permessi.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.

Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività appena citate ed i relativi elaborati tecnici e allegati sono presentati esclusivamente in modalità telematica, allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) competente per il territorio in cui si svolge l'attività o e' situato l'impianto.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) provvede all'inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, le quali adottano modalità telematiche di ricevimento e di trasmissione.

Sono esclusi i procedimenti relativi agli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, nonché le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità.

Le comunicazioni al richiedente sono trasmesse esclusivamente dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) consente di:

accettare le domande inerenti i procedimenti di insediamento, ampliamento o modifica relativi alle imprese;
fornire la modulistica e la documentazione necessarie per la presentazione delle domande;
fornire informazioni sull’avvio di tutti i procedimenti e sullo stato di avanzamento delle pratiche;
sollecitare il rilascio nei tempi previsti delle varie autorizzazioni o pareri esterni e degli atti interni rimessi ad altre strutture comunali;
convocare e gestire le conferenze di servizi là dove necessarie e previste;
rilasciare l’autorizzazione unica a conclusione del procedimento.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Flavio Cariali

Responsabile Settore Edilizia Privata, Urbanistica, Progettazione e SUAP

Persone

Simone Borina

Personale dell’ufficio Urbanistica e SUAP – Borina

Chiara Campigotto

Personale dell’ufficio Urbanistica e SUAP, Edilizia Privata e SUE – Campigotto

Sede principale

Sede comunale

Piazza Castello, 18

Contatti

Urbanistica e SUAP

Telefono: 041 5897253

Telefono: 041 5897269

PEC: comune.noale.ve@legalmail.it

Documenti

Ulteriori informazioni

Per eventuali informazioni o per la visione degli atti, l’Ufficio Sportello Unico Attività Produttive è aperto come segue:

  • Il Martedì e il Giovedì dalle 14:30 alle 17:00, previa prenotazione di appuntamento;
  • informazioni telefoniche possono essere richieste allo 041 5897269 il Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:00

Pagina aggiornata il 22/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri