Avviso aggiornamento Piao - Prevenzione e Anticorruzione
Pubblicata il 11/01/2023
Dal 11/01/2023 al 11/02/2023
A V V I S O
PROT. 1117 DELL'11 GENNAIO 2023
AGGIORNAMENTO EX PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2023 – 2024 - 2025
SOTTO SEZIONE PIAO – art.3, lett.c, del DM 30 giugno 2022, n.132
PARTECIPAZIONE PUBBLICA
PROT. 1117 DELL'11 GENNAIO 2023
AGGIORNAMENTO EX PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2023 – 2024 - 2025
SOTTO SEZIONE PIAO – art.3, lett.c, del DM 30 giugno 2022, n.132
PARTECIPAZIONE PUBBLICA
PREMESSO che il sottoscritto Segretario Generale, nella sua qualità di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e di Responsabile per la Trasparenza, in ottemperanza a quanto disposto dalla legge 6 novembre 2012, n.190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e smi deve presentare all’organo di indirizzo politico una proposta di aggiornamento del PIAO - SOTTOSEZIONE Rischi corruttivi e trasparenza (art. 3 lett. c) del DM 30/6/2022 n. 132) PER IL TRIENNIO 2023- 2025 (EX PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE) integrato con le azioni e le misure relative;
RICHIAMATO il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) approvato da ANAC con deliberazione n. 831 in data 3 agosto 2016 – autorità di riferimento in base alla L.11.08.2014, n. 144 – e successive modifiche ed integrazioni - contenente determinazioni relative alle azioni ed alle misure per la prevenzione, così come successivamente aggiornato e contemperato con la D.L. 9 giugno 2021, n.80, convertito in Legge n.113 del 6 agosto 2021, che ha introdotto nel nostro ordinamento il “Piano integrato di attività e organizzazione” (PIAO), che deve essere adottato dalle pubbliche amministrazioni con più di 50 dipendenti (escluse le scuole di ogni ordine e grado);
DATO ATTO che il PIAO ha durata triennale e definisce gli strumenti e le fasi “per assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese e procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso”, nel rispetto del D.Lgs. 150/2009 e della Legge 190/2012. Rilevato che il P.N.A. aggiornato con le norme quadro del Piao in particolare il DM 30/6/2022 n. 132 forniscono indicazioni vincolanti sui contenuti e sulle procedure di adozione dei piani da parte di tutte le amministrazioni pubbliche;
CONSIDERATO che la procedura di adozione e aggiornamento di tali Piani seguono forme di consultazione di stakeholders, soggetti interni e di soggetti esterni all’Ente, portatori di interessi, singoli cittadini, le cui osservazioni, proposte o suggerimenti vanno esaminati e valutati al fine di predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione che sia quanto più efficace e trasparente possibile;
RITENUTO che i contributi dei vari soggetti possano riguardare proposte per:
- L’individuazione dei settori e delle attività nel cui ambito è più elevato il rischio di corruzione;
- L’identificazione e la valutazione del rischio;
- Le misure da apprestare per neutralizzare o ridurre il livello di rischio;
SI INVITA
la Cittadinanza a formulare osservazioni e proposte, indirizzate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e alla Responsabile della Trasparenza, come da modello allegato al presente avviso.
Le osservazioni e le proposte potranno essere presentate entro il 15 febbraio 2023 in una delle seguenti modalità:
- a mezzo pec: comune.noale.ve@legalmail.it;
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune in Piazza Castello 18 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30; il martedì dalle 15.00 alle 18.00).
Si fa presente che il vigente Piano Triennale 2022-2024 del Comune di Noale è reperibile sul sito istituzionale www.comune.mirano.ve.it nella Sezione “Amministrazione Trasparente” - sottosezione “Altri contenuti” cartella “Prevenzione della Corruzione”
Ringraziamo sin da ora tutti coloro che vorranno contribuire attivamente all’iniziativa.
Il Responsabile Anticorruzione e Trasparenza
Segretario Comunale dott. Enzo Spadetto
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.13 MB |
![]() |
150.09 KB |

