Incontro Vicinato e Sicurezza 20 marzo

Pubblicata il 07/03/2023
Dal 20/03/2023 al 20/03/2023

VICINATO E SICUREZZA
serata per tutti i Cittadini di Noale e Frazioni
per conoscere il controllo di Vicinato
partecipano i rappresentanti delle Forze dell'Ordine
Alberto Gatti - Progetto CDV
Referenti delle zone attive a Noale
Lunedì 20 marzo 2023 - ore 20.45
Sala Rinaldo Maso
Strada degli Ongari, 43 - Noale
 
Lunedì 20 marzo si svolgerà a Noale, in Sala Maso, alle 20.45, un incontro per far conoscere meglio le attività di “Controllo del Vicinato” presenti nel territorio.
Saranno presenti le forze dell’ordine del  territorio e i coordinatori dei gruppi noalesi.
Il progetto è molto partecipato e sentito dalla Cittadinanza di Noale e frazioni, e proseguirà anche per il 2023. E’ possibile iscriversi on line, in qualsiasi momento dell’anno, al form dedicato presente sul sito internet istituzionale della Città di Noale www.comune.noale.ve.it.
Il Controllo del Vicinato, iniziativa ormai attiva in moltissime realtà del veneziano, si sta dimostrando uno strumento utile per supportare le forze dell’ordine nel controllo delle strade e delle abitazioni e nel prevenire i furti. Uno strumento di prevenzione basato sulla partecipazione attiva dei cittadini attraverso un controllo informale della zona di residenza e la cooperazione con le forze di polizia per ridurre il verificarsi di reati.
Dopo aver compilato il form sopracitato, e aver dato la liberatoria all’iscrizione, il numero di cellulare viene inserito nel gruppo di zona di riferimento e di condivisione.
Chi partecipa all’iniziativa principalmente presta attenzione a quello che avviene nella zona in cui vive. Collabora con le forze dell’ordine segnalando situazioni inusuali e/o comportamenti sospetti. Ma soprattutto dovrebbe collaborare con i vicini attraverso comportamenti di reciproca assistenza: sostegno ai vicini anziani e soli, sorveglianza reciproca delle case, del bene pubblico... Il gruppo “Controllo del Vicinato” non si sostituisce mai alle Forze dell’Ordine che hanno il compito esclusivo di svolgere l’attività di repressione e di ricerca degli autori dei reati. La finalità del “Controllo del vicinato” è esclusivamente quella di aumentare la soglia di attenzione rispetto ad eventi “anomali” nelle aree coinvolte dall’iniziativa e non ledere la privacy degli individui.
A Noale sono già oltre 500 le famiglie che hanno aderito, ma con questo incontro, organizzato dai coordinatori delle 6 zone, in collaborazione con le Forze dell’Ordine del Territorio, e l’aiuto di Alberto Gatti del progetto CDV, si auspica che tale numero possa aumentare e rendere la presenza nel territorio ancor più capillare.

Categorie In evidenza

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto