Sagra di Sant'Urbano a Moniego dal 19 al 29 maggio
Pubblicata il 26/04/2023
Dal 19/05/2023 al 29/05/2023

Comune di Noale Noi Moniego Parrocchia di Moniego
31^ Festa di S. Urbano
Moniego dal 19 Al 29 Maggio 2023
PROGRAMMA:
VENERDÌ 19 MAGGIO “APERTURA FESTEGGIAMENTI”
ore 19.00 – Apertura manifestazione e pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
ore 19.30 – 11^ Corri S. Urbano - Memorial DENIS BEGGIO
percorso completamente sterrato attraverso le Oasi del WWF, 6 Km e 8 Km. Quota iscrizioni 4€ (comprende un buono sconto di 1,50€ da consumare presso lo stand gastronomico il giorno della manifestazione) GRATUITA per gli Under 15 (nati dopo il 2008) Previsto deposito sacche Info: Alberto 329 4238765 - Laura 393 2430627
SABATO 20 MAGGIO
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
DOMENICA 21 MAGGIO “FESTA DELLA FAMIGLIA”
ore 11.00 – S. Messa
ore 12.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 12.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 12.15 – Pranzo delle Famiglie su prenotazione (a cura della scuola dell’Infanzia di Moniego)
ore 18.30 – Apertura pesca di beneficenza
ore 18.30 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
LUNEDÌ 22 MAGGIO “SERATA DELLO SPORTIVO”
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
SPECIAL MENÙ: COSTATA SU PRENOTAZIONE (Info e pren. Dania 339 3966737)
MARTEDÌ 23 MAGGIO “TORNEI DI CARTE“
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
ore 21.00 – Torneo di Burraco (Info e pren. Raffaella 338 1575516)
ore 21.00 – Torneo di Madrasso (Info e pren. Roberto 339 4742993)
SPECIAL MENÙ: COSTATA SU PRENOTAZIONE (Info e pren. Dania 339 3966737)
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO “SERATA DELLA SOLIDARIETÀ)
Parte del ricavato della serata sarà devoluto per sostenere i progetti di autonomia, che si potranno visionare con proiezione video durante la serata, della ASSOCIAZIONE AIDP (Associazione Italiana Persone Down) di Venezia-Mestre
ore 18.00 – 3^ SANT’URBANO IN GRAVEL - EVENTO GRATUITO
Pedalata non competitiva con percorso immerso nella natura. Partenza libera dalle 18.00 alle 19.00 da Moniego Centro (piazzale fronte Chiesa). Giro ad anello di 60 Km da fare in autonomia o in gruppo. Rientro nei pressi dello stand gastronomico della Sagra di S. Urbano
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
SPECIAL MENÙ: COSTATA SU PRENOTAZIONE (Info e pren. Dania 339 3966737)
GIOVEDÌ 25 MAGGIO “FESTA DEL PATRONO”
ore 18.00 – Sfilata dei figuranti della Contrada con partenza dalle scuole elementari di Moniego
ore 18.30 – S. Messa Solenne
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
ore 20.00 – Cena della Contrada di S. Urbano
SPECIAL MENÙ: COSTATA SU PRENOTAZIONE (Info e pren. Dania 339 3966737)
VENERDÌ 26 MAGGIO
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
SABATO 27 MAGGIO
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
DOMENICA 28 MAGGIO “FESTA DEL CARIOTO”
ore 11.00 – Benedizione di mezzi agricoli e industriali, moto ed auto d’epoca in sfilata
ore 12.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 12.30 – Pranzo dei “Carioti e Simpatizzanti”
ore 18.30 – Apertura pesca di beneficenza
ore 18.30 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
LUNEDÌ 29 MAGGIO “SERATA DI CHIUSURA”
ore 19.00 – Apertura pesca di beneficenza
ore 19.00 – Apertura stand gastronomico e pizzeria
ore 22.30 – Chiusura festeggiamenti e della pesca di beneficenza
Per festeggiare la 31^ Edizione della Sagra di S. Urbano la manifestazione si concluderà con un brindisi e un dessert offerto dall’organizzazione a tutti i partecipanti della serata di chiusura.
La manifestazione si terrà presso l’area Parrocchiale di Moniego di Noale in tensostruttura.
Per l’intera manifestazione funzionerà un fornitissimo stand gastronomico con specialità primi piatti, bar, birreria, gelateria e ci sarà una pesca di beneficenza con ricchi premi.
*SANT’URBANO PER L’AMBIENTE
Riduciamo la plastica utilizzando posate in acciaio, piatti lavabili e accessori biodegradabili.

