Una poesia per i diritti violati delle Donne
Pubblicata il 15/09/2023
UNA POESIA PER I DIRITTI VIOLATI DELLE DONNE
L’Anci ha inteso dedicare la Giornata internazionale delle donne dell’8 marzo alla condizione femminile in Afghanistan e Iran per esprimere una ferma presa di posizione contro l’operato dei governi di quei Paesi verso le donne. Per questo ha chiesto ai Comuni di adottare una mozione unitaria di condanna che li impegni ad organizzare iniziative dedicate alle donne iraniane e afgane e a promuovere iniziative di informazione sui diritti negati nei confronti delle donne, delle ragazze e delle bambine in Afghanistan e Iran, coinvolgendo tutti i soggetti attivi del territorio, in particolare i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
La Città di Noale con deliberazione di Giunta Comunale n.25/2023 ha dato indirizzo all'adozione della mozione appello "Against - Contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni dei Cittadini e delle Cittadine in Iran ed Afghanistan".
In questi giorni una nuova riflessione è quanto mai necessaria.
Tra il 13 e il 16 settembre del 2022, a seguito della morte nelle mani della polizia di Mahsa/Zhina Amini, una sequenza di eventi ha cambiato, il volto dell’Iran una ciocca di capelli fuori dal velo, il fanatismo della polizia morale, le violenze, la morte, la nascita di una rivolta globale.
Lo slogan “Donna, vita, libertà” è stato gridato nelle strade di tutto l’Iran, nelle piazze, nelle aule scolastiche, nei luoghi di lavoro.
Donne e uomini hanno manifestato fianco a fianco per reclamare i diritti.
In vista anche del prossimo 25 novembre, “Giornata internazionale contro la violenza nei confronti delle Donne” siamo a proporre alla Cittadinanza di esprimere i propri sentimenti sul tema in poesia. Sarà nostra cura condividere i componimenti poetici che arriveranno in modalità social, e nel contempo dare rilievo alle stesse nella giornata del 25 novembre.
Potete inviare i vostri componimenti all’indirizzo mail noale@comune.noale.ve.it o consegnare gli stessi in Biblioteca.
L’Anci ha inteso dedicare la Giornata internazionale delle donne dell’8 marzo alla condizione femminile in Afghanistan e Iran per esprimere una ferma presa di posizione contro l’operato dei governi di quei Paesi verso le donne. Per questo ha chiesto ai Comuni di adottare una mozione unitaria di condanna che li impegni ad organizzare iniziative dedicate alle donne iraniane e afgane e a promuovere iniziative di informazione sui diritti negati nei confronti delle donne, delle ragazze e delle bambine in Afghanistan e Iran, coinvolgendo tutti i soggetti attivi del territorio, in particolare i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
La Città di Noale con deliberazione di Giunta Comunale n.25/2023 ha dato indirizzo all'adozione della mozione appello "Against - Contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni dei Cittadini e delle Cittadine in Iran ed Afghanistan".
In questi giorni una nuova riflessione è quanto mai necessaria.
Tra il 13 e il 16 settembre del 2022, a seguito della morte nelle mani della polizia di Mahsa/Zhina Amini, una sequenza di eventi ha cambiato, il volto dell’Iran una ciocca di capelli fuori dal velo, il fanatismo della polizia morale, le violenze, la morte, la nascita di una rivolta globale.
Lo slogan “Donna, vita, libertà” è stato gridato nelle strade di tutto l’Iran, nelle piazze, nelle aule scolastiche, nei luoghi di lavoro.
Donne e uomini hanno manifestato fianco a fianco per reclamare i diritti.
In vista anche del prossimo 25 novembre, “Giornata internazionale contro la violenza nei confronti delle Donne” siamo a proporre alla Cittadinanza di esprimere i propri sentimenti sul tema in poesia. Sarà nostra cura condividere i componimenti poetici che arriveranno in modalità social, e nel contempo dare rilievo alle stesse nella giornata del 25 novembre.
Potete inviare i vostri componimenti all’indirizzo mail noale@comune.noale.ve.it o consegnare gli stessi in Biblioteca.

