Attuazione PNRR

OPERE FINANZIATE NELL'AMBITO DEL PNRR NEL COMUNE DI NOALE



MISSIONE: 5 COMPONENTE: 2 INVESTIMENTO: 2.1
RIGENERAZIONE URBANA - "Realizzazione Nuova Sede Biblioteca " - CUP G92E20000170004
PNRR MISURA 5 Inclusione e coesione – COMPONENTE 2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore/ Rigenerazione urbana e housing sociale – Investimento 2.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Opera: Realizzazione nuova sede biblioteca
CUP: G92E20000170004
Importo complessivo dell’opera: € 2.600.000,00
Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU - PNRR – M5.C2.Inv2.1: € 2.600.000,00
R.U.P.: Arch. Corrado Bonanno
Stato di attuazione: progetto definitivo
 
ATTI AMMINISTRATIVI
- Determinazione n. 717 del 20/09/2019
- D.G.C. n.112 del 03/12/2020
- Determinazione n. 747 del 3/12/2021
- Determinazione Dirigenziale n. 188 del 26/01/2022 della Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Venezia 
- Determinazione n. 182 del 14/03/2022
- Atto d'obbligo accettazione finanziamento
- Determinazione n. 821 del 12/12/2022
- Determinazione n. 81 del 31/01/2023
- Determinazione n. 99 del 02/02/2023

MISSIONE: 5 COMPONENTE: 2 INVESTIMENTO: 2.2 
PIANO  INTEGRATO  CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA -  PIÙ SPRINT - "Ristrutturazione Palazzo Soranzo-Scotto per realizzazione polo aggregativo sociale e culturale" - CUP: G93G22000000001

PNRR MISURA 5 Inclusione e coesione – COMPONENTE 2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore/ Rigenerazione urbana e housing sociale – Investimento 2.2: PIANI URBANI INTEGRATI
Opera: Ristrutturazione Palazzo Soranzo-Scotto per realizzazione polo aggregativo sociale e culturale
L’opera è inserita nel Piano Urbano Integrato della Città Metropolitana di Venezia n. 31 - "PIÙ SPRINT (Piano Integrato Urbano per SPort Rigenerazione Inclusione Nel Territorio metropolitano veneziano)” ed è parzialmente finanziata con Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 22 aprile 2022, nell’ambito PNRR – Missione 5 – Componente 2 – Investimento 2.2.
CUP: G93G22000000001
Importo complessivo dell’opera: € 1.650.542,66
Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU - PNRR – M5.C2.Inv2.2: € 1.649.165,51
R.U.P.: Arch. Corrado Bonanno
Stato di attuazione: Progetto di fattibilità tecnica economica
ATTI AMMINISTRATIVI
- D.G.C. n. 14 del 03/02/2022
- Determinazione n. 97 del 07/02/2022
- D.G.C. n. 24 del 24/02/2022
- D.G.C. n. 33 del 14/03/2022
- Atto d’obbligo
- Determinazione n.  n. 28 del 18/01/2023
- Determinazione n.  42 del 19/01/2023
- Determinazione n.  73 del 30/01/2023
- Determinazione n.  101 del 02/02/2023

MISSIONE: 4 COMPONENTE 1 INVESTIMENTO 3.3
PIANO EDILIZIA SCOLASTICA 2019 - “Adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado G. Pascoli”- CUP: G93H20000380005
 
MISSIONE: 2 COMPONENTE: 4 INVESTIMENTO: 2.2
ANNO 2022: “Efficientamento energetico- sostituzione infissi Palazzetto Dello Sport” -  CUP G94J22000340006
PNRR MISURA 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica - COMPONENTE: 4  Tutela del territorio e della risorsa idrica – Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni
CUP: G94J22000340006
Importo complessivo dell’opera: € 90.000,00
Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU - PNRR – M2.C4.Inv2.2: € 90.000,00
R.U.P.: Arch. Corrado Bonanno
Stato di attuazione: esecuzione
 
ATTI AMMINISTRATIVI
- D.G.C. n. 76 del 05/07/2022
- Determinazione n.476 del 08/07/2022
- Determinazione n.561 del 17/08/2022
- Determinazione n.565 del 18/08/2022
- Determinazione  n.593 del 06/09/2022
- Determinazione  n.597 del 08/09/2022
- Determinazione n.52 del 26/01/2023
 
- ANNO 2021: “Messa in Sicurezza copertura Palazzetto Dello Sport”  - CUP: G97H21012490001
- ANNO 2021: “Messa in sicurezza tratti stradali nel territorio comunale” - CUP: G91B21003560001
- ANNO 2020: “Interventi di messa in sicurezza attraversamenti pedonali nel territorio comunale” - CUP: G91B20000140001

 
torna all'inizio del contenuto