Descrizione
AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2025
inserita locandina concretto finale 31 maggio
Associazione Culturale Università Tempo Libero Noale
Comune di Noale
a.a. 2024/25
CONCERTO CONCLUSIVO
Ritmi, suoni, armonie ed atmosfere dai Sud del mondo
Sala San Giorgio Noale VE
Sabato 31 maggio 2025 ore 20:45
LUCA CATUOGNO
Chitarra classica, charango, cuatro venezuelano
FIORELLA MAURI
Voce, tastiera e fisarmonica
GIANMARIA SBERZE
Voce, chitarra, percussioni
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Fino ad esaurimento posti a sedere
AGGIORNAMENTO 28 aprile - recupero
I GRANDI DELLA LETTERATURA
“E l’armonia vince di mille secoli il silenzio”. Il linguaggio poetico
Relatrice: Dott.ssa Luisa ANDREATTA - Docente
Venerdì 2 maggio 2025 ore 17.30
AGGIORNAMENTO 17 marzo 2025
ATTENZIONE CAMBIO PROGRAMMA
Venerdì 21 marzo 2025 ore 17.30
Ingresso riservato agli iscritti corso multidisciplinare
FILM LION LA STRADA VERSO CASA
relatore prof. Fabrizio Borin
ATTENZIONE CAMBIO DI PROGRAMMA
MISTERI PER ORCHESTRA
Profili ed enigmi di grandi compositori
Relatore Mestro Diego Bortolato
Venerdì 7 marzo 2025 ore 17.30
Ingresso riservato agli iscritti corso multidisciplinare.
CALENDARIO INIZIO CORSI TEMATICI
Tutti i Corsi si terranno c/o l’Oratorio di Noale, in Via Tiziano Vecellio
CORSO DOCENTE INIZIO CORSO
Lingua Inglese
Base livello A1 Elena Gomiero Giovedì 7/11/2024
h. 20-22 AULA 24
Lingua Inglese
Elementary livello A2 Francesca Massaro Lunedì 28/10/2024
h. 20-22 AULA 24
Lingua Inglese
Intermedio livello B1 Matteo Stocchero Mercoledì 30/10/2024
h. 20-22 AULA 24
Lingua Spagnola
Elementary livello A2 +Base livello A1 Rosa Urbina Mercoledì 30/10/2024
h. 20-22 AULA 23
Lingua Spagnola
Intermedio livello B1 Rosa Urbina Martedì 29/10/2024
h. 20-22 AULA 23
Filosofia
“Le parole della Filosofia” Prof. Piergiorgio Scaggiante Lunedì 21/10/2024
h. 19.30-21 Aula Multimediale
Storia Contemporanea
“Eventi critici e problematici della Storia Contemporanea” Prof. Franco Fusaro Lunedì 11/11/2024
h. 19-20.30 Aula Multimediale
Storia dell’Arte
“Il Rinascimento a Venezia - 2^ parte” Dott.ssa Gabriella Niero Mercoledì 15/01/2025
h.17-18.30 Aula Multimediale
Letteratura
“ La recita delle passioni. Tre capolavori del romanzo moderno” Prof. Marco Cavalli Giovedì 13/03/2025
h.19.30-21 AULA 23
LETTERATURA, TEATRO, SCIENZE NATURALI UMANE E SOCIALI, CITTÀ D’ARTE, MOSTRE
PROGRAMMA DEL CORSO MULTIDISCIPLINARE
OTTOBRE 2024
I GRANDI DELLA LETTERATURA
“Thomas Mann a un secolo e mezzo dalla nascita”
Relatore: Dott. Marco CAVALLI - Docente
Venerdì 25 ottobre 2024 ore 17.30
NOVEMBRE 2024
SCIENZA E FUTURO
“L’Intelligenza artificiale tra rischi e opportunità”
Relatore: Dott. Donato DE SILVESTRI
Venerdì 8 novembre 2024 ore 17.30
FOTOGRAFIA
“Poesia e astrazione nella fotografia contemporanea”
Relatore: Andrea AGOSTINI - Fotografo
Venerdì 15 novembre 2024 ore 17.30
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
“BURTYNSKY: Extraction / Abstraction” M9
Museo del ‘900 - Mestre
Sabato 16 e Sabato 30 novembre 2024
Ritrovo ore 8.45
Partenza ore 9.00 da P.le Mercati Nuovi di Noale - Contributo di 15 Euro
SCOPRIRE LA STORIA
“Marco Polo: incontrare l’altro”
Relatore: Prof. Franco FUSARO - Docente
Venerdì 22 ottobre 2024 ore 17.30
SCIENZE UMANE
“Il viaggio del sapiente: ritornare per illuminare”
Relatore: Prof. Piergiorgio SCAGGIANTE - Docente e Prof.ssa Alessandra MERLIN - Docente
Venerdì 29 ottobre 2024 ore 17.30
DICEMBRE 2024
SCOPRIRE LA STORIA
“La Resistenza delle donne”
Relatrice: Maria Teresa Sega
Venerdì 6 dicembre 2024 ore 17.30
SCIENZA E FUTURO
“Buone nuove dal mondo scientifico”
Relatore: Dott. Franco BIANCHI - Biologo
Venerdì 13 dicembre 2024 ore 17.30
GENNAIO 2025
SCIENZE UMANE
“Promuovere Salute, Serenità e Resilienza, attraverso la Mindfulness”
Relatore: Dott. Paolo MAZZETTO - Consulente psicosociale
Venerdì 10 gennaio 2025 ore 17.30
MUSICA
“Oltre i confini tra i generi musicali: Jazz e contaminazione”
Relatore: Francesco GANASSIN - Musicista
Venerdì 17 gennaio 2025 ore 17.30
RIFLESSI D’ARTE
“Pittura devozionale veneta agli inizi del ‘500”
Relatrice: Dott.ssa Gabriella NIERO - Storica dell’arte
Venerdì 24 gennaio 2025 ore 17.30
VISITA GUIDATA ALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA A VENEZIA
Sabato 25 gennaio 2025
Ritrovo e partenza dalla Stazione FF.SS. di Noale, visita in mattinata con orario da definire (automuniti di biglietto)
SCIENZE UMANE
“Gli scherzi della mente: le beffe dell’attenzione e della memoria”
Relatrice: Dott.ssa Daniela BOBBO - Neuropsicologa
Venerdì 31 gennaio 2025 ore 17.30
FEBBRAIO 2025
MUSICA E POESIA
“Se io fossi un angelo. Storia di un piccolo uomo che imparò a volare”
Relatori: Fiorella MAURI - Gianmaria SBERZE - Musicisti
Venerdì 7 febbraio 2025 ore 17.30
TEATRO
“La scenografia teatrale dipinta nell’era digitale”
Relatore: Paolino LIBRALATO - Scenografo
Venerdì 14 febbraio 2025 ore 17.30
MITOLOGIA
“In principio era il mito”
Relatrici: Prof.ssa Renata CIBIN e Prof.ssa Marilè ANGELINI
Venerdì 21 febbraio 2025 ore 17.30
SCIENZE NATURALI
“L’invenzione delle razze”
Relatore: Prof. Guido BARBUJANI - Genetista, Università agli Studi di Ferrara
sotituito con l'evento
ARTE
Arte e cultura a Padova
Relatore dott.ssa Sabrina Marigo
Venerdì 28 febbraio 2025 ore 17.30
MARZO 2025
SCOPRIRE LA STORIA
“Rinascimento al femminile. Indagini sulle donne dal palazzo al tribunale”
Relatrice: Dott.ssa Lara SABBADIN - Storica dell’Arte
Venerdì 7 marzo 2025 ore 17.30
MARZODONNA
Spettacolo teatrale “TURANDOT”
Compagnia Tucteatro
Sabato 8 marzo 2025 ore 20.30
Ingresso libero e gratuito
TRA STORIA E ARTE
“Lungo la Via Annia: Julia Concordia tra mondo pagano e mondo cristiano”
Relatrice: Dott.ssa Francesca BENVEGNÙ - Archeologa
Venerdì 14 marzo 2025 ore 17.30
VISITA GUIDATA - Museo Archeologico di Portogruaro e sito di Concordia Sagittaria
Sabato 15 marzo 2025
Ritrovo e partenza dai Mercati Nuovi di Noale, visita in mattinata con orario da definire.
Contributo di 15 Euro
MUSICA CLASSICA
“Misteri per orchestra. Profili ed enigmi di grandi compositori”
Relatore: Maestro Diego BORTOLATO - Direttore d’orchestra
Venerdì 21 marzo 2025 ore 17.30
IL NOSTRO TERRITORIO
“Il Montello al centro della storia trevigiana: non solo querce “serenissime” e non solo guerra.
Acque, ville, monasteri, poeti”
Relatore: Dott. Lucio DE BORTOLI - Storico sociale e culturale
Venerdì 28 marzo 2025 ore 17.30
APRILE 2025
SCIENZE NATURALI
“Prepariamoci ad un’avventura nello spazio e nel tempo”
Relatrice: Dott.ssa Carlotta FASSINA - Naturalista
Venerdì 4 aprile 2025 ore 17.30
VISITA GUIDATA - Museo della natura e dell’uomo - Padova
Sabato 5 aprile 2025
Ritrovo e partenza dai Mercati Nuovi di Noale, visita in mattinata con orario da definire.
Contributo di 15 Euro
I GRANDI DELLA LETTERATURA
“E l’armonia vince di mille secoli il silenzio”. Il linguaggio poetico
Relatrice: Dott.ssa Luisa ANDREATTA - Docente
Venerdì 11 aprile 2025 ore 17.30
MAGGIO 2025
CINEMATOGRAFIA
Proiezione film: “Lion - La strada verso casa”
Regista: Gart DAVIS
Australia - USA - India 2016
Venerdì 2 maggio 2025 ore 17.30
I GRANDI DELLA LETTERATURA
“Oltre la magia del reale. Viaggio nella letteratura sudamericana”
Relatrice: Dott.ssa Stefania IMPERIALE - Docente
Venerdì 9 maggio 2025 ore 17.30
STORIA E ARTE
“Arte e cultura a Padova nei secoli”
Relatrice: Dott.ssa Sabrina MARIGO - Storica dell’Arte
Venerdì 16 maggio 2025 ore 17.30
RIFLESSI D’ARTE
“Mutamenti nell’architettura nei primi del ‘900”
Relatrice: Dott.ssa Gabriella NIERO - Storica dell’Arte
Venerdì 23 maggio 2025 ore 17.30
INCONTRI EXTRA PROGRAMMA
VISITA GUIDATA A ROVERETO (TN):
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea MART, Casa d’Arte Futuristica Depero, visita al centro storico, Eremo di San Colombano
Sabato 24 maggio 2025
Ritrovo e partenza dai Mercati Nuovi di Noale, visita in mattinata con orario e contributo come da definire.
Preiscrizioni con versamento acconto entro il 21 marzo 2025
CONCERTO CONCLUSIVO
Sala San Giorgio
Sabato 31 maggio 2025 ore 20.45
Ingresso libero e gratuito
TUTTE LE LEZIONI E GLI SPETTACOLI SI TERRANNO IN SALA SAN GIORGIO
CORSO COMPLETO A CARATTERE MULTISCIPLINARE
Costo 130,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
La quota associativa è unica e annuale
EVENTUALI MODIFICHE DI ORARI E DOCENTI SARANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE - GLI ISCRITTI AL CORSO DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE COMPILARE E SOTTOSCRIVERE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
INFORMAZIONI:
noaleutl@gmail.com - www.utlnoale.it - cell. 345 2592831
ALLEGATI
In allegato locandine e depliant iniziative Utl anno formativo 2024 - 2025
AGGIORNAMENTO 4 OTTOBRE
CHIUSURA ISCRZIONI CORSO MULTIDISCIPLINARE
AGGIORNAMENTO 10 SETTEMBRE 2024
INCONTRO DI PRESENTAZIONE ATTIVITA' UNIVERSITA' TEMPO LIBERO
Venerdì 27 settembre, ore 17.00 - Sala San Giorgio - ingresso libero
Associazione Culturale Università del Tempo Libero Noale
Interverranno:
Carla Berto - Presidente dell’Associazione
Stefano Sorino - Sindaco della Città di Noale
Claudio Manente - Assessore all’ambiente alla Cultura
MODALITA' ISCRIZIONI
Verranno effettuate nei seguenti requisiti giorni: sabato 28 settembre - sabato 5 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 30 settembre - 1-2-3-4-7-8-9 ottobre 2024 delle ore 15.00 alle ore 19.00, Presso Sala San Giorgio - Piazza Castello - Noale. All’atto delle iscrizioni sarà consegnato da parte dell’interessato il modulo debitamente compilato ed effettuato il pagamento in contanti o presentata la ricevuta dell’avvenuto bonifico bancario.
CORSI MONOTEMATICI
INGLESE (Avvio dei Corsi nella terza decade di ottobre)
BASE LIVELLO A1
Docente Elena Gomiero
Giovedì dalle 20.00 alle 22.00
15 lezioni: costo 150,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
ELEMENTARY LIVELLO A2
Docente Francesca Massaro
Lunedì dalle 20.00 alle 22.00
15 lezioni: costo 150,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
INTERMEDIO LIVELLO B1
Docente Matteo Stocchero
Mercoledì dalle 20.00 alle 22.00
15 lezioni: costo 150,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
SPAGNOLO (Avvio dei Corsi nella terza decade di ottobre)
BASE LIVELLO A1
Docente Rosa Urbina
Mercoledì dalle 20.00 alle 22.00
15 lezioni: costo 150,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
ELEMENTARY LIVELLO A2
Docente Rosa Urbina
Giovedì dalle 20.00 alle 22.00
15 lezioni: costo 150,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
INTERMEDIO LIVELLO B1
Docente Rosa Urbina
Martedì dalle 20.00 alle 22.00
15 lezioni: costo 150,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
DISEGNO (Avvio dei Corsi nella terza decade di ottobre)
Docente Elisabetta Gomirato
Lunedì dalle 20.00 alle 22.00
10 lezioni: costo 120,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
FILOSOFIA
“Le parole della Filosofia” - Docente Prof. Piergiorgio Scaggiante - Lunedì dalle 19.30 alle 21.00
Tre lezioni: 21-28 ottobre, 4 novembre - Costo 50,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
STORIA
“Eventi critici e problematici della Storia Contemporanea” - Docente Prof. Franco Fusaro - Lunedì dalle 19.00 alle 20.30
Cinque lezioni: 11-18-25 novembre, 2-9 dicembre - Costo 70,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
STORIA DELL’ARTE
“Il Rinascimentale a Venezia - 2^ Parte” - Docente Dott.ssa Gabriella Niero - Mercoledì dalle 17.00 alle 18.30
6 lezioni: 15-22 gennaio, 12-19-26 febbraio, 5 marzo - Costo 90,00 €. + 10,00 €. di quota associativa. È altresì prevista l’uscita facoltativa alla Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista a Venezia (costo da definire)
LETTERATURA
“La recita delle passioni. Tre capolavori del romanzo moderno” - Stendhal, Il rosso e il nero - Rebecca West, Il ritorno del soldato - Klaus Mann, Mephisto - Docente Prof. Marco Cavalli
Giovedì dalle 19.30 alle 21.00
Tre lezioni: 13-20-27 marzo - Costo 50,00 €. + 10,00 €. di quota associativa
ISCRIZIONI:
sabato 28 settembre - sabato 5 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00
30 settembre - 1-2-3-4-7-8-9 ottobre 2024 delle ore 15.00 alle ore 19.00
Presso Sala San Giorgio - Piazza Castello - Noale