Descrizione
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO ESTERNO INCARICATO DI PROVVEDERE ALL’APERTURA AL PUBBLICO ED ALLA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELCOMPLESSO ARCHITETTONICO DELLA “PORTA E TORRE DELL’OROLOGIO - MEET”
In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n.126 del 9 novembre 2023;
Premesso che:
l’Amministrazione di Noale intende continuare rafforzare la propria attività di marketing e promozione del territorio per far meglio conoscere la realtà locale sotto il profilo storico, economico, produttivo, commerciale, ecc., e favorire quindi lo sviluppo delle realtà locali, promuovendo tutte le iniziative che dovessero essere espressione della comunità e delle associazioni del territorio;
- riconosciuto il valore storico, ambientale e turistico della Porta e Torre dell’Orologio, preziosa eredità frutto di un lungo percorso che ha visto per secoli questo territorio al centro di importanti fasi della storia;
- nonostante le due strutture rappresentino uno dei simboli culturali e architettonici del comune di Noale, non è possibile individuare nel bilancio dell’ente le risorse economiche necessarie ad una loro adeguata gestione e valorizzazione una volta ultimati i lavori di ripristino del 2013;
DATE QUESTE PREMESSE,
il Comune di NOALE, invita:
organismi di diritto pubblico aventi nell’atto costitutivo e/o nello statuto la finalità di utilità sociale, culturale, ambientale e di promozione del turismo; organismi rappresentativi di interessi diffusi; soggetti privati senza scopo di lucro (quali associazioni ed enti di promozione sociale, culturale, turistica o sportiva); fondazioni ed altri soggetti che intendano contribuire alla valorizzazione del centro storico di Noale – a proporsi per affiancare l’Amministrazione comunale nell’attività di valorizzazione turistica del complesso architettonico della “Porta e della Torre dell’Orologio-Meet”;
Articolo 1 – Oggetto.
1. Il soggetto dovrà predisporre un progetto di valorizzazione dei locali interni del complesso architettonico della “Porta e della Torre dell’Orologio-Meet”, che illustri l’importanza dell’edificio in relazione con la storia di Noale, tenuto conto dell’attuale allestimento multimediale MEET e dell’allestimento temporaneo dedicato alla Civiltà Contadina e contestualmente tener conto dello sporadico uso del piano terra per lo svolgimento di matrimoni ed unioni civili;
2. Il soggetto dovrà provvedere con risorse proprie alla copertura, senza che ciò comporti alcun onere a carico dell’Amministrazione Comunale, di spese per pulizie e per coperture assicurative.
3. Il soggetto dovrà organizzare la fruizione al complesso garantendo le aperture minime in almeno dodici domeniche all’anno, per almeno due ore, senza che ciò comporti alcun onere a carico dell’Amministrazione Comunale.
4. Ulteriori aperture nel fine settimana e nei giorni infrasettimanali saranno decise di volta in volta all’associazione sulla base delle richieste dei visitatori e degli effettivi flussi di utenza.
5. E’fissato in venti (20) il numero massimo di persone a cui permettere l’accesso in contemporanea alla struttura.
6. Il soggetto dovrà dare disponibilità a porre in essere attività collaterali di promozione e valorizzazione dei due siti, anche su richiesta dell’Amministrazione Comunale, purché compatibili con la specifica natura dei luoghi e con le risorse del soggetto stesso.
7. Il soggetto dovrà dare disponibilità a valutare ulteriori richieste di aperture straordinarie, anche infrasettimanali, ad esempio per scolaresche o gruppi di turisti. purché compatibili con la specifica natura dei luoghi e con le risorse del soggetto stesso.
Articolo 2 – Termini e documentazione
Per la candidatura nell’ambito del presente avviso i soggetti interessati dovranno presentare al Comune di Noale entro le ore 12.30 del 22 dicembre 2023, la seguente documentazione:
- Istanza di manifestazione di interesse secondo il modello allegato al presente Avviso (Appendice A), compilata nelle voci applicabili ed a firma del Rappresentante Legale;
- Copia dell’Atto costitutivo e/o statuto (se applicabile) se non già agli atti di questa Amministrazione comunale (fascicolo albo delle associazioni);
- Fotocopia di un documento di identità valido del Rappresentante Legale;
- progetto di valorizzazione di valorizzazione turistica del complesso architettonico della “Porta e della Torre dell’Orologio-Meet”;
- Ogni altro documento che si ritiene opportuno allegare all’istanza.
La documentazione di cui sopra (compilata in ogni sua parte con i dati richiesti) dovrà pervenire a mezzo posta o vettore autorizzato, ovvero con consegna a mano, ovvero all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.noale.ve@legalmail.it, in un unico plico chiuso, recante all’esterno la dicitura «Progetto di valorizzazione turistica del complesso architettonico della “Porta e della Torre dell’Orologio-Meet”». Farà fede il timbro postale di spedizione e/o la ricevuta di spedizione pec. Sarà considerata inammissibile la documentazione pervenuta fuori termine ovvero non espressa attraverso quanto descritto in precedenza.
Ogni Associazione/Ente/Gruppo potrà presentare un solo progetto.
Articolo 3 - Fasi successive
Successivamente il Responsabile del procedimento provvederà a contattare i soggetti interessati per comunicare le Determinazioni dell'Ente riguardo la scelta delle modalità di realizzazione del progetto.
Articolo 4 – Trattamento dei dati ex D. Lgs. 196-2003
Per la presentazione del progetto è richiesto ai soggetti interessati a partecipare di fornire dati e informazioni, anche sotto forma documentale, che rientrano nell’ambito di applicazione del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), vedi informativa allegata ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
Articolo 5 – Responsabile del procedimento e riferimenti
Ai sensi della Legge 241/1990 si indicano i seguenti dati:
Tipo di amministrazione aggiudicatrice:
Ente pubblico territoriale (Comune), ai sensi del D. Lgs. N. 267/2000
Comune di Noale
Piazza Castello 18
C.A.P. 30033 – Noale (VE)
Stato: Italia
Telefono: 041.5897228 – 5897255
Telefax: 041.5897242
Posta elettronica: comune.noale.ve@legalmail.it
Sito Internet: www.comune.noale.ve.it
Responsabile del procedimento:
dott. Andrea Ragazzo 041 5897248
Ufficio presso cui richiedere la documentazione, richiedere ulteriori informazioni e inviare le offerte: Ufficio Cultura – Largo San Giorgio n.3
Referente Chiara Leandri – Telefono 041-5897275 – Fax 041-5897242
Orari: dal lunedì al venerdì: dalle 9.00 alle 12.30; martedì anche al pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00
E-mail: noale@comune.noale.ve.it
E mail certificata: comune.noale.ve@legalmail.it
Articolo 6 – Norma di rinvio
Per tutto quanto non espressamente disciplinato dal presente avviso si rinvia alle restanti norme vigenti in materia.
Il presente avviso non vincola in alcun modo il Comune di Noale ad affidare la gestione della manifestazione ai soggetti che dichiareranno la propria disponibilità, in quanto trattasi di un mero sondaggio.
Per la presente procedura non saranno tenute in considerazione eventuali istanze generiche per l’inserimento in elenchi di soggetti pervenute antecedentemente o successivamente alla data di pubblicazione del presente avviso.
Il Responsabile Settore Socio Culturale - P.I. - Sport
dott. Andrea Ragazzo