Caldo estivo – Ordinanza Zaia – Info utili e bollettini Allarme climatico e Ozono

Dettagli della notizia

Info utili sul tema

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

☀️ EMERGENZA CALDO ☀️ 

E' stata creata, come ogni anno, una sezione a tema, con la documentazione e tutte le informazioni utili sul sito istituzionale della Città di Noale. Ecco subito un piccolo promemoria sul tema:

☀️CHE COSA SI RISCHIA QUANDO FA TROPPO CALDO? ☀️

L’esposizione ad alte temperature rappresenta una aggressione al nostro organismo.

Si rischia la disidratazione, l’aggravamento di una malattia cronica o un colpo di calore.

☀️ CERTI SINTOMI DEVONO METTERCI IN ALLARME:

• crampi muscolari a livello delle braccia, delle gambe o al ventre

• Stanchezza eccessiva, senso di confusione e una insonnia inabituale.

☀️ CHE FARE?

Interrompere tutte le attività durante le ore più calde della giornata,

riposarsi in un luogo fresco, bere acqua e succhi di frutta

Consultate il Vostro Medico se i sintomi di aggravano.

☀️ CERCHI AIUTO?

☀️ NUMERO VERDE 1500

☀️ CHIAMA I SERVIZI SOCIALI – 5897246 – 267 - 275 cercheremo una soluzione per te

☀️ RIFERIMENTI ULSS 041.5795090 attivo dalle 7.00 alle 21.00 tel. 800 535 535 attivo h.24 7 giorni su 7

☀️ SOLO PER EMERGENZE 118

𝐄𝐌𝐄𝐑𝐆𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐀𝐋𝐃𝐎: 𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐙𝐀𝐈𝐀
A causa dell'ondata di calore che sta interessando il Veneto, il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha emanato un decreto per tutelare la salute dei lavoratori esposti a temperature elevate e radiazioni solari, in particolare quelli che operano all'aperto o in ambienti non climatizzati.
⛔ 𝐋𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨
𝐃𝐚𝐥 𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, sarà vietato svolgere attività lavorative all'aperto tra le 12:30 e le 16:00 esclusivamente nelle aree del Veneto dove il livello di rischio per i lavoratori esposti al sole è classificato come "ALTO" secondo i dati scientifici aggiornati in tempo reale dal portale Worklimate. Questo provvedimento si applica ai s̶e̶t̶t̶o̶r̶i̶ ̶d̶e̶l̶l̶'̶a̶g̶r̶i̶c̶o̶l̶t̶u̶r̶a̶,̶ ̶d̶e̶l̶l̶'̶e̶d̶i̶l̶i̶z̶i̶a̶ ̶e̶ ̶d̶e̶l̶l̶e̶ ̶c̶a̶v̶e̶ e l'applicazione risulta essere obbligatoria nei casi in cui, nonostante le misure preventive già adottate dai datori di lavoro, permanga un rischio rilevante.
L’ordinanza si estende anche alle lavorazioni svolte in ambienti chiusi non climatizzati, se condizionate dal calore esterno.
🛡️ 𝐌𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Il decreto raccomanda ai datori di lavoro di:
- Limitare o evitare le attività lavorative nelle ore più calde della giornata
- Prevedere rotazioni del personale per ridurre i tempi di esposizione al caldo
- Garantire adeguata idratazione e sorveglianza sanitaria
- Adottare abbigliamento e dispositivi di protezione idonei
✔️ 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨
L'individuazione delle fasce orarie più critiche deve basarsi su indici riconosciuti a livello internazionale (WBGT, PHS) e sugli strumenti disponibili sui portali Agenti Fisici e Worklimate.
ℹ️ Il decreto è consultabile sul sito istituzionale della Regione del Veneto e sui portali delle Aziende Ulss.
➡️ Il Presidente della Regione si riserva di adottare ulteriori misure urgenti in caso di ondate di calore, al fine di contenere i rischi per la salute dei lavoratori.
☀️  BOLLETTINI ALLARME CLIMATICO
Protocollo n. 17725 del 24-06-2025
Oggetto : Fwd: Dichiarazione di stato di allarme climatico per disagio fisico
Mittente : AZIENDA ULSS N.3 SERENISSIMA
SI DICHIARA LO STATO DI ALLARME CLIMATICO PER DISAGIO FISICO
Per i giorni dal 24/06/2025 al 26/06/2025 per le zone Costiera, Pianeggiante Continentale e Pedemontana.
Per i giorni dal 25/06/2025 al 26/06/2025 per le zone Costiera, Pianeggiante Continentale, Pedemontana e Montane
Per segnalazioni e informazioni di ambito socio-sanitario è attivo il seguente numero verde 800 535 535
realizzato con la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo. Per segnalazioni di eventuali
Emergenze di Protezione Civile è attivo il numero verde 800 990 009.

☀️  COMUNICAZIONE OZONO

Comunicato Ozono del 04-07-2025 per la stazione di VE Parco Bissuola - Comunicazione di avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono presso la stazione di VE Parco Bissuola nel giorno 03-07-2025 ai sensi del D. Lgs. n. 155. del 13 Agosto 2010
Si comunica l'avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono nella stazione di rilevamento della qualità di VE Parco Bissuola, con valore massimo orario di 192 µg/m³ alle ore 14:00.
La stazione di VE Parco Bissuola è da considerare il riferimento per la valutazione dell’ozono nella zona nella quale il vostro comune è ubicato.

Comunicato Ozono del 20-06-2025 per la stazione di VE Parco Bissuola - Comunicazione di avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono presso la stazione di VE Parco Bissuola nel giorno 19-06-2025 ai sensi del D. Lgs. n. 155. del 13 Agosto 2010
Si comunica l'avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono nella stazione di rilevamento della qualità di VE Parco Bissuola, con valore massimo orario di 194 µg/m³ alle ore 15:00.
La stazione di VE Parco Bissuola è da considerare il riferimento per la valutazione dell’ozono nella zona nella quale il vostro comune è ubicato.

Per quanto riguarda l’informazione al pubblico sui livelli di ozono è disponibile la pagina:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/informazione-al-pubblico-sui-livelli-di-ozono

Per informazioni dettagliate sui dati validati si invita a consultare la pagina web:
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/dati-in-diretta/aria/qualita-aria-dati-in-diretta

Si segnala inoltre la possibilità di consultare i dati in diretta per l'ozono al seguente indirizzo:
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/dati-storici/aria/qualita-aria-dati-validati

Nel sito sono inoltre disponibili anche informazioni circa i possibili effetti sulla salute, le precauzioni raccomandate e le azioni preventive da attuare per la riduzione dell'inquinamento da ozono, reperibili al seguente indirizzo:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/a-proposito-di-ozono

Infine sono disponibili le previsioni delle concentrazioni di ozono per le successive 48 ore al link:
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/bollettini/aria/previsione-ozono

Ultimo aggiornamento: 18/09/2023, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri