Descrizione
EMERGENZA CALDO
E' stata creata, come ogni anno, una sezione a tema, con la documentazione e tutte le informazioni utili sul sito istituzionale della Città di Noale. Ecco subito un piccolo promemoria sul tema:
CHE COSA SI RISCHIA QUANDO FA TROPPO CALDO?
L’esposizione ad alte temperature rappresenta una aggressione al nostro organismo.
Si rischia la disidratazione, l’aggravamento di una malattia cronica o un colpo di calore.
CERTI SINTOMI DEVONO METTERCI IN ALLARME:
• crampi muscolari a livello delle braccia, delle gambe o al ventre
• Stanchezza eccessiva, senso di confusione e una insonnia inabituale.
CHE FARE?
Interrompere tutte le attività durante le ore più calde della giornata,
riposarsi in un luogo fresco, bere acqua e succhi di frutta
Consultate il Vostro Medico se i sintomi di aggravano.
CERCHI AIUTO?
NUMERO VERDE 1500
CHIAMA I SERVIZI SOCIALI – 5897246 – 267 - 275 cercheremo una soluzione per te
RIFERIMENTI ULSS 041.5795090 attivo dalle 7.00 alle 21.00 tel. 800 535 535 attivo h.24 7 giorni su 7
SOLO PER EMERGENZE 118






COMUNICAZIONE OZONO
Comunicato Ozono del 04-07-2025 per la stazione di VE Parco Bissuola - Comunicazione di avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono presso la stazione di VE Parco Bissuola nel giorno 03-07-2025 ai sensi del D. Lgs. n. 155. del 13 Agosto 2010
Si comunica l'avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono nella stazione di rilevamento della qualità di VE Parco Bissuola, con valore massimo orario di 192 µg/m³ alle ore 14:00.
La stazione di VE Parco Bissuola è da considerare il riferimento per la valutazione dell’ozono nella zona nella quale il vostro comune è ubicato.
Comunicato Ozono del 20-06-2025 per la stazione di VE Parco Bissuola - Comunicazione di avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono presso la stazione di VE Parco Bissuola nel giorno 19-06-2025 ai sensi del D. Lgs. n. 155. del 13 Agosto 2010
Si comunica l'avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono nella stazione di rilevamento della qualità di VE Parco Bissuola, con valore massimo orario di 194 µg/m³ alle ore 15:00.
La stazione di VE Parco Bissuola è da considerare il riferimento per la valutazione dell’ozono nella zona nella quale il vostro comune è ubicato.
Per quanto riguarda l’informazione al pubblico sui livelli di ozono è disponibile la pagina:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/informazione-al-pubblico-sui-livelli-di-ozono
Per informazioni dettagliate sui dati validati si invita a consultare la pagina web:
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/dati-in-diretta/aria/qualita-aria-dati-in-diretta
Si segnala inoltre la possibilità di consultare i dati in diretta per l'ozono al seguente indirizzo:
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/dati-storici/aria/qualita-aria-dati-validati
Nel sito sono inoltre disponibili anche informazioni circa i possibili effetti sulla salute, le precauzioni raccomandate e le azioni preventive da attuare per la riduzione dell'inquinamento da ozono, reperibili al seguente indirizzo:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/a-proposito-di-ozono
Infine sono disponibili le previsioni delle concentrazioni di ozono per le successive 48 ore al link:
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/bollettini/aria/previsione-ozono