Descrizione
AVVISO PUBBLICO
PER LA RACCOLTA DELLE CANDIDATURE
Individuazione del soggetto incaricato della presidenza dell’organo di revisione economico- finanziario del Comune di Noale per il triennio 2025-2028
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
PREMESSO
- che l’art. 234 del D.Lgs. n. 267/2000 prevede che gli Enti locali con popolazione superiore a 15.000 abitanti devono provvedere alla nomina di un organo di revisione economico-finanziario in forma collegiale, composto da tre membri, attribuendo la relativa competenza elettiva al Consiglio comunale;
- che il successivo art. 235 fissa la durata dell’organo di revisione in tre anni, decorrenti dalla data di esecutività della delibera di nomina, ovvero dalla data di immediata eseguibilità nell’ipotesi di cui all’art. 134, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000;
- che l’art. 16, comma 25, del D.L. n. 138/2011, convertito con modificazioni in Legge n.148/2011, ha stabilito che i revisori debbano essere scelti mediante estrazione effettuata presso la Prefettura da un elenco su base regionale nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti nel registro dei revisori legali, nonché quelli iscritti all’ordine dei commercialisti e degli esperti contabili e che, pertanto, il Consiglio comunale nomina i revisori con ratifica formale dell’estrazione effettuata;
- che l’art. 57-ter, comma 1, lett. b) del D.L. n. 124/2019, convertito con modificazioni in Legge n. 157/2019, ha introdotto il comma 25-bis all’interno dell’art. 16 del D.L. n. 138/2011, convertito con modificazioni in Legge n. 148/2011, prevedendo che il presidente del collegio di revisione venga eletto a maggioranza assoluta dai membri del Consiglio comunale, scegliendo tra i soggetti validamente inseriti nella fascia 3 formata ai sensi del regolamenti di cui al Decreto del Ministro dell’Interno n. 23/2012;
- che l’art. 57-ter, comma 1, lett. a) del D.L. n. 124/2019, convertito con modificazioni in Legge n. 157/2019, ha modificato il comma 25 dell’art. 16 del D.L. n. 138/2011, convertito con modificazioni in Legge n. 148/2011, disponendo che i componenti del collegio dei revisori debbano essere scelti tra i soggetti iscritti nel registro ministeriale dei revisori legali, a livello provinciale, salvo mantenimento del precedente regime nelle more dell’aggiornamento del regolamento recato dal Decreto del Ministro dell’Interno n. 23/2012, così come indicato nel parere del Ministero dell’Interno del 14 febbraio 2020;
- che il parere del Ministero dell’Interno del 10 novembre 2021 ha confermato come non si ritengano applicabili nei confronti dell’organo di revisione degli enti locali le disposizioni di cui al D.Lgs. n. 198/2016, in quanto la composizione e le modalità di nomina risultano tassativamente indicate dalla legge;
RENDE NOTO
- che in data 30 maggio 2025 trova scadenza il termine triennale dell’incarico del Collegio di revisione del Comune di Noale, nominato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 12 del 27 aprile 2022, con conseguente cessazione dei suoi membri ai sensi dell’art. 235, comma 3, lett. a)
del D.Lgs. n. 267/2000;
- che i componenti del collegio che non svolgeranno la funzione di presidente saranno nominati previa procedura di estrazione presso la Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Venezia;
- che il componente del collegio con funzioni di presidente sarà nominato dal Consiglio comunale previo esperimento di idonea procedura valutativa, e a tal fine
INVITA
gli aspiranti alla nomina a presidente del collegio di revisione del Comune di Noale a presentare la propria candidatura, in conformità alle prescrizioni contenute nel presente avviso e nel rispetto delle sotto dettagliate scadenze.
1. Riferimenti
Ente: Comune di Noale (c.f. 82002870275)
Sede: Noale, piazza Castello n. 18, 30033, Italia
Telefono: 041 5897211
Fax: 041 5897242
Indirizzo internet: www.comune.noale.ve.it
Pec: comune.noale.ve@legalmail.it
Dirigente Area amministrativa, finanziaria e sociale: Dott. Matteo Pierobon
Responsabile del Servizio e del procedimento: Dott. Andrea Gasparini – tel. 041 5897226 – mail a.gasparini@comune.noale.ve.it
2. Durata e compenso
L’art. 235 del D.Lgs. n. 267/2000 fissa la durata dell’organo di revisione in tre anni, decorrenti dalla data di esecutività della delibera di nomina, ovvero dalla data di immediata eseguibilità nell’ipotesi di cui all’art. 134, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000.
L’organo di revisione di cui al presente avviso, in particolare, entrerà in carica il giorno 01 giugno 2025.
L’art. 241, comma 7, del D.Lgs. n. 267/2000 prevede che il compenso per i componenti dell’organo di revisione è stabilito con la stessa deliberazione consiliare di nomina dell’organo, con una maggiorazione spettante al presidente pari al 50% e nel rispetto dei limiti massimi indicati con
decreto dal Ministero dell’Interno.
3. Candidati ammessi alla partecipazione
Possono partecipare alla presente procedura i soggetti provvisti del requisito per la nomina di cui all’art. 234 del D.Lgs. n. 267/2000, ovverosia iscrizione al registro dei revisori contabili, iscrizione all’albo dei dottori commercialisti o iscrizione all’albo dei ragionieri, nonché validamente inseriti
nella fascia 3 per le Province della Regione del Veneto presso l’elenco presente al Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno formato ai sensi del regolamenti di cui al Decreto n. 23 del 15 febbraio 2012.
Non possono presentare la propria candidatura i soggetti che abbiano già svolto l’incarico di membro dell’organo di revisione del Comune di Noale per due mandati, anche non consecutivi, ai sensi dell’art. 235, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000.
Il candidato non deve inoltre incorrere nelle fattispecie di incompatibilità ed ineleggibilità di cui all’art. 236 del D.Lgs. n. 267/2000, nonché nei limiti all’affidamento di incarichi ai sensi dell’art. 238 del D.Lgs. n. 267/2000.
Il candidato, infine, non deve ricadere in alcuna ipotesi di conflitto di interessi all’accettazione della carica di presidente del collegio di revisione.
4. Presentazione della candidatura
I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria istanza di candidatura tassativamente utilizzando l’apposito servizio denominato
“Candidatura presidenza organo revisione economico-finanziario”
presente nell’ambito della categoria “Vita lavorativa” all’interno del portale “Servizi” raggiungibiletramite l’homepage del sito istituzionale dell’Ente (https://www.comune.noale.ve.it/servizi/) e accessibile tramite SPID e CIE, entro il giorno
31 marzo 2025, ore 12:00
Il rispetto di tale termine perentorio rimane ad esclusivo rischio dell’interessato, anche in caso di malfunzionamenti tecnici.
Decorso il termine perentorio di scadenza previsto non verrà ritenuta valida alcun'altra istanza, anche se sostitutiva o aggiuntiva di precedente inoltrata.
Nell’ipotesi in cui un soggetto invii più istanze entro il termine di scadenza stabilito, si precisa che l’ultima acquisita invalida le precedenti.
La conclusione del procedimento di acquisizione della dichiarazione è prevista nel termine di dieci giorni dal momento di presentazione. Le istanze saranno dichiarate inammissibili qualora siano pervenute oltre il termine previsto, mediante comunicazione di rigetto.
Non saranno inoltre considerate valide eventuali istanze pervenute all’Ente con altri mezzi o in data antecedente alla pubblicazione del presente Avviso.
5. Contenuto dell’istanza e allegati
Il soggetto interessato dovrà presentare la propria istanza di candidatura tramite valorizzazione dei campi previsti e manifestazione della propria disponibilità a ricoprire il ruolo in oggetto.
L’istanza dovrà essere integrata con dichiarazione espressamente resa nella medesima sede ai sensi degli artt. 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., da cui risulti:
1. il possesso del requisito per la nomina di cui all’art. 234 del D.Lgs. n. 267/2000, ovverosia iscrizione al registro dei revisori contabili, iscrizione all’albo dei dottori commercialisti o iscrizione all’albo dei ragionieri, con indicazione del relativo numero di iscrizione;
2. l’inserimento nella fascia 3 per le Province della Regione del Veneto presso l’elenco presente al Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno formato ai sensi del regolamento di cui al Decreto n. 23 del 15 febbraio 2012;
3. il rispetto del requisito di cui all’art. 235, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000;
4. l’inesistenza di ipotesi di ineleggibilità ed incompatibilità di cui all’art. 236 del D.Lgs. n. 267/2000;
5. il rispetto dei limiti di assunzione di incarichi di cui all’art. 238 del D.Lgs. n. 267/2000, con indicazioni dell’ente locale e relativa popolazione presso cui viene svolto l’eventuale incarico;
6. l’inesistenza di alcuna ipotesi di conflitto di interessi all’accettazione della carica di presidente del collegio di revisione.
In ordine alla veridicità delle dichiarazioni, il Comune si riserva di procedere a verifiche d’ufficio.
Si rammenta che la falsa dichiarazione:
- comporta responsabilità e sanzioni civili e penali ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000;
- costituisce causa di esclusione dalla partecipazione alla presente procedura.
Il soggetto interessato dovrà inoltre presentare, in allegato alla istanza, il proprio curriculum vitae, redatto in formato europeo e sottoscritto digitalmente.
6. Fasi della procedura e nomina
Le istanze pervenute saranno oggetto di analisi da parte del Servizio ragioneria esclusivamente con riferimento alla presenza dei sopra richiamati requisiti di partecipazione alla procedura. Nessuna valutazione di merito o comparativa verrà posta in essere.
Qualora dovessero risultare incomplete nelle parti essenziali verrà trasmessa idonea richiesta di integrazione istruttoria.
L’elenco dei candidati ammessi al vaglio del Consiglio comunale e di quelli esclusi dalla procedura sarà approvato con autonomo provvedimento a firma del Responsabile, da assumere successivamente alla scadenza indicata dal presente Avviso. Tale provvedimento sarà pubblicato all’interno del sito istituzionale dell’Ente, sezione “Amministrazione trasparente”.
Ciascun candidato riceverà, nell’ambito della procedura telematica, comunicazione conclusiva di ammissione o esclusione.
L’individuazione e la nomina del soggetto incaricato della presidenza dell’organo di revisione economico-finanziario del Comune di Noale avverranno con provvedimento del Consiglio comunale votato a maggioranza assoluta dei suoi membri.
Ad esito della procedura, formale comunicazione sarà trasmessa all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato dal soggetto nominato.
Idonea dichiarazione circa la consapevolezza dell’articolazione di tale procedura dovrà essere resa all’interno dell’istanza. Il candidato è tenuto altresì a dichiarare preventivamente l’accettazione dell’incarico in caso di avvenuta nomina.
7. Informazioni generali
Il presente Avviso è finalizzato esclusivamente ad acquisire la disponibilità ad assumere l’incarico in oggetto, non costituendo proposta contrattuale e non vincolando in alcun modo il Comune di Noale nei confronti degli istanti.
Analogamente, le istanze presentate avranno natura meramente propositiva e non determineranno vincolo alcuno per l’Ente.
Con riferimento alla presentazione della dichiarazione tramite portale “Istanze OnLine”, accessibile tramite SPID o CIE, si precisa che l’accesso dovrà avvenire a cura dell’istante medesimo.
L’Autorità competente per eventuali ricorsi giurisdizionali attinenti alla presente procedura è il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. Eventuali ricorsi devono essere presentati nel termine di 30 giorni.
Il soggetto nominato s’impegna ad assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dall’art. 3 della Legge n. 136/2010.
Per tutto quanto non espressamente previsto si fa rinvio alla vigente normativa in materia.
8. Trattamento dei dati personali
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, esclusivamente nell’ambito della presente procedura, secondo le specifiche rese in apposita Informativa pubblicata unitamente al presente Avviso.
Con la presentazione della candidatura, il soggetto espressamente autorizza l’Amministrazione al trattamento dei propri dati personali per le finalità e secondo le modalità specificate nella Informativa.
Il Responsabile del Servizio ragioneria
Dott. Andrea Gasparini