Tieni Pulita la tua Città – Campagna Veritas

Dettagli della notizia

Campagna di comunicazione ambientale

Data:

19 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

TIENI PULITA LA CITTÀ  Aiuta l’ambiente nel quale vivi
Volantino con istruzioni in italiano e nelle 11 lingue maggiormente parlate nel nostro territorio su come separare correttamente i rifiuti
Ogni cittadino del Comune deve rispettare le regole della raccolta dei rifiuti e partecipare alla salvaguardia dell’ambiente, separando bene i materiali in modo da favorirne il riciclo. I volantini sono in italiano e sono stati tradotti nelle lingue parlate dai gruppi etnici maggiormente presenti nel nostro territorio: albanese, arabo, bengalese, cinese, inglese, francese, macedone, rumeno, spagnolo e ucraino.

È il primo atto di una serie di iniziative di comunicazione Veritas che coinvolgerà le comunità straniere, a partire a quella del Bangladesh, che con circa 10.000 presenze nel territorio veneziano risulta la seconda più numerosa d’Italia dopo quella di Roma. Scopo dell’iniziativa è dunque trasmettere messaggi informativi ed educativi sul rispetto dell’ambiente, le buone pratiche ambientali e la sostenibilità anche a persone che arrivano da mondi e culture molto diversi dai nostri, dove purtroppo la salvaguardia della natura non è ancora una priorità. Si tratta, in sostanza, di un’iniziativa di comunicazione, ma anche di uno strumento per aumentare il dialogo, l’integrazione e la condivisione di obiettivi comuni.

In occasione del Carnevale, Veritas ricorda alla popolazione l’importanza di differenziare bene i rifiuti e i vari materiali, evitando di abbandonarli in strada o intorno ai cassonetti e ai cestini portarifiuti da passeggio.

Lo ricorda in modo particolare ai proprietari e ai gestori di appartamenti turistici, non solo a Venezia o nelle isole della Laguna, poiché sono coloro che devono mettere a disposizione degli ospiti le necessarie e corrette informazioni per conferire quotidianamente i rifiuti prodotti dagli affittuari. Anche a questo servono i volantini multilingua che sono facilmente scaricabili da questo sito. Sempre più spesso, infatti, i netturbini sono costretti a raccogliere sacchetti abbandonati accanto alle porte o, peggio, inseriti nei cestini portarifiuti da passeggio o abbandonanti lungo le strade.

Per questo sono stati e saranno aumentati i controlli da parte di Veritas presso i proprietari di appartamenti dati in affitto turistico e, con l'occasione, segnalati quelli che non dovessero risultare regolari. Lo scorso anno, gli ispettori ambientali di Veritas hanno effettuato solo a Venezia e isole oltre 10.000 controlli ed elevato 600 multe, gran parte delle quali a proprietari e gestori di appartamenti turistici e di pubblici esercizi che non rispettano le ordinanze sul conferimento dei rifiuti e li abbandono in strada o non fanno la raccolta differenziata.

È importante ricordare che non dividere correttamente i rifiuti rappresenta non solo una violazione delle leggi e delle normative, ma compromette il riciclo, quindi peggiora l'ambiente dove viviamo, e fa crescere la produzione di rifiuti pro capite, realizzando ulteriori diseconomie e penalità economiche che finiscono per gravare nelle bollette di tutti.

La sanzione per chi viola le regole di conferimento dei rifiuti parte da 300 euro, ma l'inquinamento che deriva dagli abbandoni e dagli errati conferimenti è fonte di degrado e presto arriverà a compromettere lo stesso turismo, oltre che l’ambiente.

In allegato il volantino in italiano ed in tutte le lingue descritte sotto - suddivise per zona 1 e 2.
Shqipe - Albanian - Albanese - الْعَرَبيّة -Arabic - Arabo - বাঙালি - Bengali - Bengalese -官話/官话 - Chinese - Cinese -Français - French - Francese -English - Inglese -Македонски - Macedonian - Macedone -Română - Romanian - Romeno -Español - Spanish - Spagnolo
Comunicato stampa Veritas disponibile a questo link:

Allegati

Ultimo aggiornamento: 18/09/2023, 13:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri