Nuova App "Tourist Office" a favore del Turismo della Città di Noale

Pubblicata il 22/04/2018

Racchiusi in un click 5 gioielli turistici della nostra città oltre agli eventi a portata di smartphone e tablet per turisti in plurilingue
 
Valorizzare il ricco patrimonio storico, artistico, culturale noalese e renderlo accessibile a tutti, è uno degli obiettivi che si è dato il Comune di Noale con la Giunta del Sindaco Patrizia Andreotti.
Tantissime le iniziative e gli eventi proposti: dall’organizzazione della partenza del Giro d’Italia a maggio 2016, il sostegno agli eventi locali organizzati dalla Pro Loco che richiamano moltissimi visitatori, il patto di amicizia con la città di Jaixing in Cina e l’inaugurazione del Museo del Gelato della ditta Michielan a Shangai con lo spazio museale dedicato alla città di Noale, i numerosissimi  eventi culturali e concerti che hanno dato spazio ad associazioni, giovani, eccellenze locali, anche private da valorizzare; molti gli eventi organizzati dal WWF presso l’Oasi Cave di Noale per promuovere questo spazio verde e sensibilizzare la cittadinanza a capire la sua importanza. 
“L’obiettivo è unico. Scommettere sulla nostra meravigliosa città e le sue indiscusse potenzialità. Quando si fanno delle scelte anche e soprattutto di tipo culturale l’unico rischio che si corre veramente è quello di essere più belli fuori e più ricchi dentro” dichiara con soddisfazione il Sindaco Patrizia Andreotti.
Un passo in avanti per la promozione di Noale è dato oggi dall’implementazione di una specifica applicazione mobile gratuita per smartphone e tablet per promuovere le più significative attrattive storiche e architettoniche di Noale e le sue manifestazioni. L’ APP “Tourist Office” permette di accedere a tutta una serie di informazioni utili per vivere e conoscere il Comune di Noale nel migliore dei modi: dalle indicazioni su monumenti e palazzi storici ai suggerimenti su eventi artistici, culturali; in maniera innovativa, ma soprattutto intercommessa con gli altri Comuni italiani della rete “Tourist Office”, per creare una sinergia volta alla definizione di veri e propri itinerari turistici. Attualmente sono cinque i siti di interesse inseriti: la Rocca dei Tempesta, la Torre dell’Orologio, la Torre delle Campane, Piazza XX Settembre e l’Oasi Cave di Noale.
Si tratta di un nuovo sistema di accoglienza basato su tecnologia mobile che sfrutta le opportunità fornite dalla tecnologia moderna. Una “guida turistica personalizzata”, funzionante 24 ore su 24, destinata a sostituire le vecchie guide cartacee ed i cartelli informativi. Tourist Office è un’applicazione mobile nativa per dispositivi iOS e Android di proprietà di Fly Web, scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali Apple e Google.
 
Entusiasta l’assessore Alessandra Dini, che ne ha seguito l’installazione: “Si tratta di uno strumento utile per le amministrazioni pubbliche, come Noale, e gli enti di promozione turistica, che possono in questa maniera offrire gratuitamente una guida turistica multilingua 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un servizio che il personale comunale non potrebbe mai offrire, se si pensa poi che la navigabilità dell’app è garantita non solo in italiano, ma anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, e addirittura cinese e giapponese. Una prima risposta puntuale all'annoso problema della carenza di orientamento turistico che, anche, ma non solo per i costi elevati di gestione, affligge e penalizza il territorio del Miranese, nella dinamica di sviluppo turistico”.
 
Il Comune di Noale sempre in questi giorni ha inoltre implementato – ci evidenzia l’assessore alla Cultura Lidia Mazzetto – anche i contenuti di un ulteriore app messa a disposizione gratuitamente al Comune di Noale dall’Associazione Città Murate del Veneto. Uno strumento in questo caso volto a valorizzare le sole città murate, tra cui Noale spicca, in quanto unica Città murata della Provincia di Venezia.
 
Le App, che affiancano il sistema di identificazione dei palazzi tramite QR Code realizzato dal Rotary Club 2016 e la guida multimediale realizzata dal nostro concittadino Andrea Fattori, e sono stata inoltre l’occasione per rafforzare i rapporti di collaborazione con la neonata Associazione di appassionati di fotografia “Le_Foto”, che hanno fornito gratuitamente il materiale fotografico a supporto.
A breve ad ogni attività ricettiva consegneremo un kit da esporre, oltre a posizionare nei luoghi inseriti nella promozione le targhe di riconoscimento.
Per maggiori informazioni
 
COMUNE DI NOALE
Ufficio Comunicazione
Chiara Leandri tel. 041.5897275
noale@comune.noale.ve.it

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto