Natale a Noale 2019 - 2020
Pubblicata il 29/11/2019
Dal 01/12/2019 al 12/01/2020
Presepi a Noale
|
||
Dall’ 1 dicembre al 12 gennaio Centro Storico* Spianata Rocca* Torre dell’Orologio* *Opere all’aperto sempre visitabili nel periodo |
Un grande Presepio di legno, con una quarantina di sagome dipinte a mano, a grandezza naturale, illumina la spianata della Rocca dei Tempesta. Un’opera nata dalla collaborazione dei Volontari della locale Pro loco e gli ideatori Gianfranco Gallo e Maria Elena De Villaris; una composizione suggestiva e colorata disposta su tre livelli per un’altezza di quattro metri, illuminata artisticamente grazie a un impianto di un’azienda specializzata della zona. Ad allietare l'attesa delle Feste, nel centro storico di Noale, vengono allestiti altri due Presepi interessanti. Uno più tradizionale, presso l'antica Torre dell'Orologio, sempre dai Volontari della Pro loco. |
Pro Loco Noale Parrocchia Noale S.S. Felice e Fortunato Genitori De La Nostra Famiglia Dopo di Noi Attivamente Restaurando Gruppo Missionario Città di Noale proposta in collaborazione Associazione Amici dei Presepi |
dal 25 dicembre al 12 gennaio Giardino della Canonica |
Il Gruppo Missionario di Noale allestisce invece un grande presepio animato, a tema, nel giardinetto antistante la Canonica della Parrocchia dei Santi Felice e Fortunato. | |
dal 21 Dicembre al 12 Gennaio Torre delle Campane |
La suggestiva Torre medioevale delle Campane ospita per il primo anno una Mostra di Presepi organizzata dal Gruppo Missionario di Noale: un viaggio partendo dai presepi più tradizionali toccando tutti e cinque i continenti. Le offerte raccolte sosterranno il "Progetto Mensa" di Suor Rosanna Favaro che permetterà di aiutare i bimbi del villaggio di Bukal nelle Filippine. | |
dall’8 dicembre al 6 gennaio Casa del Dopo Di Noi |
Presso il giardino la “Casa del Dopo di Noi” un presepio artistico realizzato dal laboratorio “Attivamente Restaurando” nato dall’osservazione della scena della Natività di Giotto, ricorda ai passanti l’attesa del Santo Natale. Un’ immersione negli affreschi della cappella degli Scrovegni, realizzato dopo un accurato studio e comprensione; una riproduzione dei personaggi a grandezza naturale, che anche ad un occhio non esperto appare, pur nella sua semplicità, chiaramente riconoscibile e degna di attenzione. Magia per gli occhi di grandi e piccini. |
I NOALESI CHE HANNO FATTO LA STORIA: IL CALENDARIO DELL’AVVENTO RACCOGLIE CONSENSI TRA I CITTADINI
Sta raccogliendo molti apprezzamenti a Noale il calendario dell’Avvento realizzato dai volontari della Pro Loco. Si tratta di una struttura in legno, a forma di abete, altra circa 3 metri, posta sotto palazzo della loggia. La particolarità sta nel fatto che ogni casella del calendario che viene scoperta, giorno dopo giorno, fino a Natale, presenta alla cittadinanza un noalese che ha fatto qualcosa di importante nella storia. Si è partiti il 1^ dicembre con Betty Pierazzo, la giovane studiosa di astronomia diventata famosa anche per alcuni studi sulle cause dell’estinzione dei dinosauri dal pianeta. Il giorno 5 è stata la volta di un altro grande noalese, ancora vivo nel ricordo dei più anziani: il maestro Giacomo Dal Maistro, cultore di storia locale e delle tradizioni, poeta e scrittore: a lui si deve la più completa ricerca sulla storia di Noale. “Sono molti i noalesi che ci ringraziano per questa idea che – spiega il presidente Enrico Scotton - attraverso una tradizione tipica dell’Avvento, promuove la conoscenza della storia locale. Noi stessi ci siamo stupiti della ricchezza di insigni personalità vissute dal periodo medievale fino ai giorni nostri a Noale. Le brevi righe che riportiamo ogni giorno nel profilo di ciascuno di essi vogliono diventare uno stimolo per approfondirne la conoscenza e mantenere vivo il loro esempio”.
EVENTI NATALIZI | ||
Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre Piazzetta Dal Maistro |
Legumi: che passione! Mostra Mercato |
Associazione Veneto a Tavola |
Domenica 1 dicembre 8.00 - 12.00 Sagrato Chiesa di Briana |
Bancarella di Natale con lavoretti artigianali |
Parrocchia di Briana |
Mese di Dicembre Frazione di Briana |
Un Regaletto di Natale per te I Giovani di Azione Cattolica vanno a visitare le famiglie e a fare gli auguri portando un piccolo dono |
Genitori e Ragazzi di AC |
Domenica 1 dicembre ore 15.30 Sala San Giorgio |
Contro la Corrente Canzoni e Storie sulla caparbietà di tredici donne straordinarie che hanno percorso i tempi |
Compagnia AlmaVoz Soroptimist Miranese e Riviera |
Domenica 1 dicembre ore 17.00 Centro Storico |
Cerimonia di Accensione delle Luci di Natale Ritrovo presso i giardini Beggio per accensione del presepe artistico; il corteo proseguirà in piazza Castello per accensione Presepe tradizionale allestito nel cortile della Torre dell’Orologio, Palazzo della Loggia per apertura Calendario dell’Avvento e Piazza XX Settembre per accensione luci abete di Natale. Parteciperanno gli Zampognari di Michele e i figuranti dei Borghi di Noale. Spettacolo itinerante del SilenceTeatro “Come gli Angeli del Cielo” |
Proloco Noale Commercianti Città di Noale Confcommercio Del Miranese |
Domenica 1 dicembre Torre dell’Orologio |
Apertura Straordinaria Meet e Piccolo Museo della Civiltà Contadina prof. Adriano Pellizzon orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00 Piccolo Mercatino di Natale Gruppo MARTA orario 8.00-18.00 |
Associazione Cescat Gruppo Marta |
Sino al 7 gennaio Pasticceria Prosdocimi |
Personale dell’Artista Arisa Rettore Inaugurazione 3 dicembre ore 18.30 |
Assessorato alla Cultura Pasticceria Prosdocimi |
Dal 7 al 15 dicembre Sala Espositiva Palazzo della Loggia |
Mostra del Libro Tradizionale Mostra del Libro e Presentazioni ed eventi collegati |
Gruppo Adotta Un Liber Azione Cattolica Noale |
Sabato 7 dicembre ore 10.30 Biblioteca di Palazzo Scotto |
“Mamme da Favola in attesa del Natale” letture di fiabe e canti natalizi |
Associazione Mamme da Favola |
Domenica 8 dicembre Torre dell’Orologio |
Apertura Straordinaria Meet e Piccolo Museo della Civiltà Contadina prof. Adriano Pellizzon orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00. Piccolo Mercatino di Natale Gruppo MARTA orario 8.00-18.00 |
Associazione Cescat Gruppo Marta |
Domenica 8 dicembre ore 17.00 Sala San Giorgio |
Rassegna Teatro dei Piccoli Questo Natale mi sono perso una renna Mago J Spettacolo di Magia ingresso a pagamento |
Associazione Talentree Acqualta Teatro Pro Loco Noale Teatro dei Piccoli |
Domenica 8 dicembre dall’alba al tramonto Piazzetta Dal Maistro |
Mercatino di Natale e della Solidarietà Bancarelle, intrattenimenti musicali a tema |
Associazioni di Volontariato Contrade del Palio Corpo Filarmonico Città di Noale |
Domenica 8 dicembre dall’alba al tramonto Centro Storico |
Mercatinoale Tradizionale Mercatino dell’Antiquariato della seconda domenica del mese |
Comune di Noale Per prenotazioni Tel. 041.5897255 comune.noale.ve@legalmail.it |
Mercatino di Natale Sapori & Tradizioni Tutto per un Regalo Speciale |
Confcommercio del Miranese Commercianti Noale |
|
Domenica 8 dicembre ore 15.30 Via Salvo D’Acquisto 71 |
benedizione ed accensione Presepio artistico seguirà un breve momento conviviale |
Genitori de la Nostra Famiglia Gruppo Attiva-Mente Restaurado Casa Dopo di Noi |
Venerdì 13 dicembre ore 20.45 Sala San Giorgio |
Concerto di Band Riciclato Circo Musicale |
Università Tempo Libero Noale |
Sabato 14 dicembre 15.00 alle 19.00 |
Apertura Straordinaria Meet e Piccolo Museo della Civiltà Contadina "Tra storia e teatro" |
Associazione Acchiappasogni Associazione Cescat |
Sabato 14 dicembre ore 12.30 Ristorante La Cicala di Cappelletta |
Aspettando il Natale Pranzo Sociale Anziani |
Associazione Pensionati Noale Assessorato ai Servizi Sociali |
Sabato 14 dicembre ore 16.30 Biblioteca di Palazzo Scotto |
“In Attesa Del Natale” Letture di fiabe e canti natalizi |
Associazione Mamme da Favola |
Sabato 14 dicembre ore 20.30 |
Note di Natale Concerto di Natale |
Coro Serenissima Coro Thomas Tallis |
Domenica 15 dicembre 10.00 alle 13.00 |
Apertura Straordinaria Meet e Piccolo Museo della Civiltà Contadina Il Rotary per la Comunità |
Rotary Club dei Tempesta Associazione Cescat |
Domenica 15 dicembre 8.00 - 12.00 Sagrato Chiesa di Briana |
Bancarella di Natale |
Genitori dei Bimbi della Scuola dell’Infanzia “Istituto Gradenigo” e Nido Integrato Nilde Rossi |
Domenica 15 dicembre Sagrato Chiesa di Moniego |
Il Villaggio di Babbo Natale | Parrocchia di Moniego Noi Moniego |
Domenica 15 dicembre ore 16.30 |
Natale con Egisto Percorso storico artistico attraverso i capolavori della collezione civica Egisto Lancerotto |
ScoprendoEgisto |
Dal 18 al 31 dicembre Palazzo della Loggia |
Mostra e Laboratori d’Arte Coloriamo l’Inverno |
Assessorato alla Cultura Maestro Gianni Gobbo |
Giovedì 19 dicembre dalle 16 alle 18 |
Chiara Stella canti luminosi |
Bambini e Genitori Scuola materna Statale Italo Calvino |
Sabato 21 dicembre Negozi e Supermercati Noale Sede Auser Noale |
Aiuta una famiglia in difficoltà Giornata di raccolta benefica a favore di famiglie in difficoltà del territorio |
Auser Noale Croce Rossa Noale San Vincenzo De Paoli Caritas Italiana Csa - Avapo Centro Aiuto per la Vita Assessorato ai Servizi Sociali |
Sabato 21 e Domenica 22 dicembre Palazzo della Loggia |
Cioccolato per T e l e t h o n contro le malattie genetiche rare raccolta benefica |
101° Gruppo di Volontariato Ordinario A.N.C. Noale |
Sabato 21 dicembre ore 20.30 Palazzetto dello Sport Via De Pol |
Saggio di Natale dei Gruppi di ginnastica ritmica e danza moderna |
Associazione Sportiva Dilettantistica SportInsieme Noale |
Domenica 22 dicembre 15.00 - 19.00 Torre dell’Orologio |
Apertura Straordinaria Meet e Piccolo Museo della Civiltà Contadina "Tra storia e teatro" |
Associazione Acchiappasogni Associazione Cescat |
Domenica 22 dicembre ore 16.00 Chiesa Arcipretale di Noale |
Concerto di Natale |
Corpo Filarmonico della Città di Noale in collaborazione con Corale Parrocchiale di Noale Piccolo Grande Coro di Noale Coro Thomas Tallis di Arduino Pertile |
Domenica 22 dicembre ore 15.30 Piazza XX Settembre |
Babbo Natale in Piazza aspetta Tutti i Bambini per raccogliere le letterine e fare loro dono di un dolce regalo Giro in carrozza con Babbo Natale Ore 18.00 Spettacolo di fuoco con Daedra Project |
Pro Loco Noale |
Martedì 24 dicembre ore 16.00 |
Auguri in Musica |
Corpo Filarmonico della Città di Noale |
Giovedì 26 dicembre |
Mercato Straordinario di Santo Stefano |
Commercianti Mercato del Giovedì di Noale |
Dal 28 dicembre al 6 gennaio Palazzetto dello Sport Via De Pol |
Trofeo dell’Epifania Torneo di calcio dedicato ai più giovani – piccoli amici, pulcini ed esordienti |
U.S.Drago Cappelletta |
Dal 4 al 18 gennaio Gennaio Sala Espositiva Palazzo della Loggia |
Mostra di Pittura “Sequenze” |
Comune di Noale Assessorato alla Cultura |
Sabato 4 gennaio ore 20.00 Area Parrocchia di Cappelletta |
Pirola Parola Epifania a Cappelletta Tradizionale Falò propiziatorio dell’Epifania |
Parrocchia di Cappelletta “Santa Margherita” |
Domenica 5 e Lunedì 6 gennaio Piazza Castello |
Mercatino dell’Epifania Bontà per una Festa Golosa |
Associazione Veneto a Tavola Pro Loco Noale |
Domenica 5 eventuale recupero lunedì 6 gennaio Piazza Castello ore 15.30 Rocca dei Tempesta Centro Storico |
Pirola Parola Tradizionale falò propiziatorio dell’Epifania Estrazione della Lotteria |
Pro Loco Noale www.proloconoale.it |
Domenica 5 gennaio 15.00 - 18.00 Torre dell’Orologio |
Apertura Straordinaria Meet e Piccolo Museo della Civiltà Contadina Vendita biglietti della Lotteria della Calza |
Pro Loco Noale Associazione Cescat |
Lunedì 6 gennaio ore 16.00 o ore 20.30 Chiesa di Cappelletta |
Concerto dell’ Epifania Rassegna di Cori |
Coro Thomas Tallis Parrocchia di Cappelletta “Santa Margherita” |
Domenica 12 gennaio dall’alba al tramonto Sala San Giorgio Piazza Castello |
Mercatinoale Tradizionale Mercatino dell’Antiquariato |
Comune di Noale Per prenotazioni Tel. 041.5897255 |
Domenica 12 dicembre ore 17.00 Sala San Giorgio |
Rassegna Teatro dei Piccoli La Principessa Capriccio Francesca Zoccarato e Matteo Curatella narrazione e musica dal vivo ingresso a pagamento |
Associazione Talentree Acqualta Teatro Pro Loco Noale |
Allegati

