Contrada Sant’Urbano aps

Contrada della Città di Noale

Descrizione

La contrada di Sant'Urbano rappresenta la frazione di Moniego. Molti elementi fanno pensare che già nel VIII secolo ci fosse una pieve a Moniego. Una cappella è menzionata nelle Rationes Decimarum Italiae del 1297. La dipendenza fino al 1815 della parrocchia di S. Maria Annunziata di
Moniego dal Patriarcato di Aquileia è uno dei fatti più significativi e al tempo stesso sorprendente. Nel documento di donazione al monastero dell'Abbazia Benedettina di Sesto al Reghena (PN) del 762, accanto ad altri beni, i due fratelli longobardi Erfone e Marco, divenuti monaci, lasciano anche "Le corti e le case in molenego o mulinego", che dal contesto dell'atto sembrano essere identificabili lontano dal monastero e nella nostra zona.

A Noale svolge attività sociali, culturali, sportive, ludico motorie e ricreative.

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri