Cos'è
Città di Noale
Eventi in occasione del 25 Novembre
XXV Giornata Mondiale
contro la Violenza nei confronti delle Donne
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della nonviolenza e del rispetto delle donne.
Queste le iniziative promosse ed appoggiate da questa Amministrazione comunale – calendario in aggiornamento:
Lunedì 28 ottobre – Ospedale all’Angelo Mestre
ore 8.30-13 AZIONI E PAROLE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE evento realizzato da Regione Veneto Ulss 3 Serenissima – Rete Aiuto Donna – Ordine dei Giornalisti del Veneto - Auditorium Padiglione Giovanni Rama – Ospedale dell’Angelo – Venezia Mestre. Per iscriversi:
https://congressvenezia.it/eventi-in-programma/violenzadigenere/
Dal 15 al 30 Novembre Torre delle Campane Noale
TORRE CONTRO LA VIOLENZA “Femminicidi 2024”, videoinstallazione dell’artista noalese Paola Volpato
DAL 24 NOVEMBRE ALL'8 OTTOBRE PRESSO LA TORRE DELL’OROLOGIO E’ IN ARRIVO"PASSO DI DONNA", L'INSTALLAZIONE DEL MAESTRO GIORGIO BORTOLI
Una buona notizia, grazie alla collaborazione con i Commercianti di Noale, ed in particolare Ascom Confcommercio del Miranese Eventi , e l’Assessorato alle Pari Opportunità nella figura dell’Assessore Lorenza Barina, da domenica troverà installazione presso la Torre dell’Orologio di Noale una pregiata installazione dello scultore veneziano, il maestro Giorgio Bortoli.
Ricca di significato il nome della Scultura è “Passo di Donna👠”, un’opera itinerante che vuole rappresentare la tragedia della violenza di genere sulle donne, ma, soprattutto l’invito a valorizzare la donna.
Alta due metri, rappresenta una scarpa decolletè da donna, con un vertiginoso tacco a spillo, rossa come l’iconografia comune vuole, realizzata in compensato marino, sostenuta da una mano in rete metallica, decorata con vetri di Murano, altro materiale che lo scultore ama adoperare anche per valorizzare il prodotto della vicina Murano.
A realizzare la scultura hanno collaborato anche alcuni allievi del Politecnico calzaturiero della Riviera del Brenta guidati dall’insegnante Linda Lipari.
A suo tempo è stata presentata anche al Lido di Venezia durante la mostra del Cinema, come testimoniato dalla foto di repertorio.
L’opera potrà essere ammirata a Noale sino all’8 dicembre e domenica 24 novembre sarà possibile incontrare l’Artista Giorgio Bortoli nel corso del flash mob contro la violenza, promosso dall’Amministrazione comunale in Piazza Castello, alle ore 10.30, a cui tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare. www.itscosmo.it/progetto-passo-di-donna-al-lavoro-con-lo-scultore-giorgio-bortoli/
Domenica 24 novembre
A PASSO DI DONNA FLASH MOB CONTRO LA VIOLENZA
Flash mob contro la violenza ore 10.30 Piazza Castello !
La Cittadinanza Tutta è invitata !!!
Lunedì 25 Novembre
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA, VOLONTARIE ESPOSIZIONI A TEMA: DRAPPI ROSSI, SCARPETTE, ALLESTIMENTI,
nei luoghi pubblici e privati, negozi, bar e ristoranti, presso le panchine rosse del rispetto a Noale e Frazioni
ore 10.00 5° MARATONA DI VOCI CONTRO LA VIOLENZA Evento che desidera coinvolgere le figure rilevanti del territorio in un momento di riflessione e sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’associazione Mestre Mia sarà nell’Auditorium “Cesare De Michelis” con la tradizionale maratona di voci e testimonianze, riflessioni e letture, per manifestare vicinanza e solidarietà alle vittime di violenze. La maratona si svolgerà dalle ore 10.00 alle 17.30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Se vuoi partecipare con la delegazione della Città di Noale, scrivici.
Mercoledì 27 Novembre
ore 20.45 ESDE – DONNE NELLA STORIA, OGGI E IERI CONTRO LA VIOLENZA, presentazione del n.18 dell’Esde, periodico di storia locale, con gli approfondimenti a tema delle studiose Lara Pavanetto e Lara Sabbadin.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero
Vi aspettiamo!!!
Assessore alle Pari Opportunità
Lorenza Barina |
Sindaco
Stefano Sorino |
Per maggiori info
noale@comune.noale.ve.it tel. 041.5897275