Noale In Fiore e Bande in Festa 2025

dal 10 Aprile 2025 al 13 Aprile 2025

Evento promosso da Pro Loco Noale aps

Cos'è

Domenica 13 aprile va in scena la 44^ edizione Noale in Fiore, una manifestazione che negli ultimi anni si è arricchita di molte proposte per tutta la famiglia.Puntuale come ogni seconda domenica di aprile, da 44 anni, Noale si riveste di fiori e piante. Lo farà anche quest’anno in occasione della manifestazione Noale in Fiore, organizzata dalla Pro Loco domenica 13 aprile.
Iniziamo dai numeri degli espositori: oltre un’ottantina quelli appartenenti al settore florovivaistico che esporranno per l’intera giornata fiori e piante di tutti i tipi, dai classici come geranei, begonie, dalie, garofanini, gerbere, verbene, orchidee alle novità del mercato. Non mancheranno come al solito gli espositori di bulbi, piante da terrazzo, da giardino, piante officinali e aromatiche oltre a quelle da frutto. Spazio sarà riservato anche alle aziende di macchine agricole, tagliaerba, casette, tettorie, attrezzature per il giardinaggio. Numerosi anche i banchi di miele e di prodotti naturali.
“Piante e fiori per tutte le tasche, perché la nostra è una festa popolare e ci piace rimanga tale. Per questo – spiega il presidente della Pro Loco Noale Aps, Enrico Scotton – abbiamo da qualche anno affiancato a quello florovivaistico, un mercatino dedicato agli artigiani, creativi e hobbisti. Sono oltre sessanta le bancarelle che proporranno oggetti fatti a mano scelti con cura per il dettaglio”.
Complessivamente gli espositori presenti alla 44^ edizione di Noale in Fiore, in programma domenica 13 aprile, saranno più di 190 distribuiti tra piazza XX Settembre, largo San Giorgio, piazza Castello, spalti nord, via G.B. Rossi, via Tempesta. “Avremo anche alcune aree nuove, per dare spazio alle tante richieste e alle numerose novità del settore” promette Scotton.
La manifestazione noalese è, come si diceva, più di un mercato. Già da sabato 12 aprile, presso palazzo della Loggia, sarà visitabile la mostra dedicata alle composizioni floreali a cui parteciperanno 14 fiorerie della zona. Domenica sarà una vera festa per le famiglie che potranno scoprire la rocca a bordo di una canoa, divertirsi sul prato dei giardini Beggio con i giochi di legno, le giostre a seggiolini, o ancora salire in sella ad un cavallo all’interno della rocca, o visitare l’ Oasi Cave di Noale WWf di via Ongari.
In una festa come si deve non può mancare la musica che sarà proposta per l’intera giornata dal Corpo Filarmonico Città di Noale, dal Corpo bandistico di Sommacampagna, dai musicisti delle scuole musicali della zona.
Un servizio di trenino gratuito collegherà per l’intera giornata l’area della fiera con i principali parcheggi. Una ricca offerta di punti ristoro, locali e negozi renderanno la visita a Noale ancora più piacevole.
Ad annunciare la mostra mercato sarà un incontro, giovedì 10 aprile, in sala San Giorgio, alle ore 20.30, promosso in collaborazione con l’associazione Batemo el troso, sui mulini e i nostri fiumi di risorgiva.

Per maggiori info:

www.proloconoale.it

In allegato locandine evento ed ordinanza viabilità

A chi è rivolto

Cittadinanza e Turisti

Costi

ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri