Opera Lirica La Fiera di Venezia

dal 04 Luglio 2025 al 07 Luglio 2025

Allestimento dramma giocoso in musica “ La Fiera di Venezia”

Cos'è

In occasione dei duecento anni dalla morte del celeberrimo compositore veneto Antonio Salieri, l’associazione “Stella Polare APS di Trivignano, con l’annessa Orchestra da Camera “Lo Splendore di San Marco” e la compagine di solisti, di coro e di corpo di ballo ( Arcobaleno Danza- Venezia),  sotto la direzione di Diego Bortolato e la regia di Gaetano Ruocco Guadagno, presenteranno il dramma giocoso in musica “ La Fiera di Venezia”, venerdì 4 luglio 2025 ore 21.00, presso la Rocca di Noale ( replica lunedì 7 luglio in caso di maltempo).

Si tratta di un evento che, grazie alla collaborazione con il Comune di Noale permetterà di celebrare degnamente un anniversario importante sotto il profilo culturale, dando la giusta risonanza alla figura di un così grande compositore, che ha lasciato alla letteratura pagine di grande musica e restituendo al pubblico un evento   di prestigio e alquanto originale. L’opera, infatti, si prefigura come una “prima esecuzione” e un “recupero artistico”, in quanto non si notificano rappresentazioni del dramma giocoso in oggetto in territorio nazionale, a causa della irreperibilità della partitura. L’opera sarà prodotta grazie alla digitalizzazione, da manoscritto originale, curata dal direttore artistico della produzione, il M° Diego  Bortolato.  Partner dell’evento Il Rotary Club dei Tempesta di Noale.

Biglietteria operativa:

Info e contatti: 3470477175 ( persone con disabilità)

Info: chiaradepieri900@gmail.com

A chi è rivolto

Appassionati Opera Lirica

Costi

Ingresso a pagamento

Contatti

Settore Servizi Socio-Culturali

T 041 5897211

pec: comune.noale.ve@legalmail.it

Con il supporto di:

Settore Servizi Socio-Culturali

T 041 5897211

pec: comune.noale.ve@legalmail.it

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri